Percorso
Sagra
44° Sagra dei Peri di Conscio di Casale sul Sile
Dal 8 all'11 e dal 15 al 19 Luglio: La sagra è tornata!

ore 19.30 Inizio dei festeggiamenti con l’apertura dello Stand Gastronomico,
Enoteka e Pesca di Beneficenza.
Serata Galletto solo su prenotazione
Serata con possibilità di prenotazione tel. 327 9878376
ore 19.30 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI: laboratori per bambini
a cura del Nido Piccoli Passi di Lughignano di Casale sul Sile
ore 21.00 Gara di carte Scopa all’Asso e Tresette
ore 19.00 Apertura stand
ore 19.00 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 20.45 GESTLANDIA: Burattini Quintini
ore 21.45 GLITTER DISCO – 70’s Disco Show
ore 19.00 Apertura stand
ore 19.00 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 20.45 GESTLANDIA: Animazione con DAMI5 ENTERTAINMENT
ore 21.45 Spettacolo teatrale “Era tutta campagna” con Jgor Barbazza e Davide e Davide Stefanato
ore 19.30 Apertura stand
Serata con possibilità di prenotazione tel. 327 9878376
ore 19.30 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 21.45 Sir Oliver Skardy in “Greatest Hits”
ore 19.30 Apertura stand
Serata Spiedo di carne solo su prenotazione
Serata con possibilità di prenotazione tel. 327 9878376
ore 19.30 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 20.45 Grestlandia: Caccia al tesoro in notturna
ore 21.00 Gara di carte Scopa all’Asso e Tresette
ore 22.00 LA GRANDE CUCCAGNA
Festa liturgica per la Madonna del Carmine
ore 17.00 arrivo dei trattori d'epoca per mostra statica organizzata
dall'associazione G.A.T.E. della Marca
ore 18.00 Processione dal Capitello di via Forlani e Santa Messa solenne in Santuario
ore 19.00 Apertura stand
ore 19.00 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 20.45 GESTLANDIA: I cavalieri della tavola giocosa
ore 21.45 NUOVO FRONTE DEL VASCO – Vasco tribute band
Continua per tutta la mattinata la mostra statica dei trattori d'epoca organizzata dall'associazione G.A.T.E della Marca Trevigiana
Biciclettata non competitiva con bici d'epoca e non per le vie del comune con arrivo presso lo Stand
della 44° Sagra dei Peri.
ore 9.00 Ritrovo e iscrizione biciclettata presso lo Stand.
ore 10.00 Partenza biciclettata dallo stand, percorso per le vie di Conscio, durante il tragitto soste e break non mancheranno!
ore 12.00 Arrivo biciclettata presso lo Stand, seguirà pranzo per tutti i prenotati
ore 14.30 Saluto agli espositori dei trattori d’epoca G.A.T.E.
ore 19.00 Apertura stand
ore 19.00 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 20.45 GESTLANDIA: Cholo’s Clown
ore 22.00 Finale torneo di calcio tra le vie
ore 19.30 Apertura stand
Serata con possibilità di prenotazione tel. 327 9878376
ore 19.30 CREATIVAMENTE a PICCOLI PASSI
ore 21.45 TOYS – Queen tribute band
ore 19.30 Apertura stand
ore 19.30 IL SEGNALIBRO: Letture animate
ore 21.45 Funkasin Street Band
ore 22.30 GRAN FINALE PESCA DI BENEFICENZA
ore 23.45 SPETTACOLO PIROTECNICO 🎇🎆






https://goo.gl/maps/qZMdS7aGD5jmEPHDA
Ingresso e registrazione presenze secondo il protocollo sanitario.




Ore 19.00: Inizio dei festeggiamenti con l’apertura dello Stand Enogastronomico, Enoteka e aperitivo in giardino.
Ore 19.00: Apertura dello Stand Enogastronomico, Enoteka e aperitivo in giardino.
Ore 19.00: Processione con partenza dal capitello di via Forlani
Ore 19.30: Celebrazione messa all‘aperto. In caso di mal tempo sarà celebrata a Lughignano
Ore 19.30 Apertura dello Stand Enogastronomico, Enoteka e aperitivo in giardino.
> Serata spiedo di carne solo su prenotazione: tel. 327 9878376
> Apertura lotteria con la possibilità di vincere fantastici premi
Ore 19.00 Apertura dello Stand Enogastronomico, Enoteka e aperitivo in giardino.
> Lotteria con la possibilità di vincere fantastici premi
Ore 19.00 Apertura dello Stand Enogastronomico, Enoteka e aperitivo in giardino.
> Lotteria con la possibilità di vincere fantastici premi
Ore 19.30 Apertura dello Stand Enogastronomico, Enoteka e aperitivo in giardino
Ore 22.30 Estrazione premi lotteria organizzata dalla Parrocchia di Conscio.
Possibilità di prenotazione tel. 3279878376 (ore pasti) - Servizio asporto attivo
1 Biglietto = 1 € - Regolamento completo su conscio.it


Per ritirare i premi chiamare il numero 3279878376 (ore pasti)
E’ una notizia che non avremmo mai voluto dare. Troppe incognite per l’organizzazione, dunque la decisione che la festa paesana dedicata alla Madonna del Carmine non si farà è confermata! “Anche se da qui a luglio qualcosa dovesse cambiare, non ci sarebbero purtroppo più i tempi tecnici per mettere in moto la macchina organizzatrice della sagra.” questo il motivo principale.
La sagra è l’esplosione dello stare assieme, ritrovarsi a mangiare un piatto di gnocchi, bere una birra in compagnia mentre si ascolta un concerto, far festa e divertirsi! Tutte cose che purtroppo vanno in contrasto con gli attuali regolamenti sull’emergenza Coronavirus. Con il cuore in mano ci vediamo quindi costretti a darci un arrivederci al 2021: una decisione davvero difficile da prendere ma la più giusta in questo periodo. La decisione è stata presa in comune accordo assieme a Don Fabio, CP e CPAE. Abbiamo provato ad immaginarci anche una sagra in autunno, ma anche qui non ci potranno comunque essere le condizioni per realizzarla; nemmeno la possibilità del cibo per asporto può essere realizzata per molti motivi “igienico-sanitari” / distanze da rispettare in cucina e comunque il rischio di andare in contrasto con i ristoratori.
Il nostro è comunque solo un arrivederci… quindi rimaniamo carichi e motivati per il 2021 e siamo certi sarà un anno speciale e ricco di tante novità!! Abbiamo comunque davvero apprezzato molto le varie proposte alternative che sono arrivate (specialmente dai più giovani) per provare a fare in qualche modo sagra: questo significa che la voglia di far sagra è davvero tanta e ciò ci fa ben sperare per il futuro!
Il gruppo Sagra
Dal 12 Luglio inizia la 43° Sagra dei Peri di Conscio 2019
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO!
Prendiamo spunto dal titolo del bellissimo libro di J.S. Foer (2005) e da un film girato con delicatezza e con grande emozione sui temi della famiglia e della morte, per aprire il nuovo programma della 43° edizione della Sagra di Conscio.
Anche la nostra Comunità in questi mesi è stata provata dalla scomparsa di alcuni “storici” volontari e non possiamo dimenticarlo, né vogliamo farlo; tanti luoghi e momenti della Sagra ci ricorderanno di loro. Facciamo festa a Conscio non perché ci sono i peri o la birra fresca, ma solo perché tante persone hanno ancora voglia di dare una mano, mettersi in gioco, abbattere piccoli e grandi muri di indifferenza, creando relazioni, simpatia, gioco, amicizia.
La morte ci rende deboli e nello stesso tempo molto forti, incredibilmente vicini, accomunati da un destino che è anche la nostra storia, ricordi, emozioni, che dal 12 luglio al 23 siamo davvero felici di presentarvi con un programma denso di eventi, ospiti e novità: anche per l’edizione 2019 ci abbiamo messo passione, cuore e anche un nuovo gruppo organizzatore che unisce l’esperienza alla spontaneità, la comunicazione social a una vigorosa stretta di mano, la sana imprevedibilità delle nuove generazioni alla lungimiranza dei veterani.
Gnocchi al sugo d’anatra, SubConscio Festival, Pesca di Beneficenza, Enoteka, Grestlandia: possono sembrare sempre gli stessi gli ingredienti del nostro “speciale” ristorante, ma anche Conscio cambia giorno dopo giorno, sotto la materna protezione della Vergine del Carmelo, cercando di diventare sempre più forte e incredibilmente vicino a tutti Voi che ci verrete a visitare!
43° Sagra dei Peri di Conscio di Casale sul Sile (TV)
E' Festa per la Madonna del Carmine
Dal 12 al 16 e dal 19 al 23 Luglio!
Per gli eventi musicali subconsciofestival.it
Dal 6 Luglio inizia la 42° Sagra dei Peri, una Sagra NORMALMENTE ECCEZIONALE!!
"C'è Sagra a Conscio!"
42° Sagra dei Peri di Conscio di Casale sul Sile
E' Festa per la Madonna del Carmine
Dal 6 al 9 e dal 13 al 17 Luglio!
*ANTEPRIMA SAGRA*
A cento anni dalla Grande Guerra: la Sanità militare nelle retrovie del fronte e gli Ospedali da campo in Villa Soranzo a Conscio e nel territorio casalese.
Ricostruzione delle vicende storiche a cura degli studenti del Liceo scientifico Leonardo da Vinci che hanno svolto ricerche storiche a partire dagli archivi parrocchiali e lettura di documenti e testimonianze inedite a cura di Marco Ervas
Ore 20.30 nel giardino di Villa Soranzo (ora casa Canonica) a Conscio
PROGRAMMA 2018:
E’ festa per la Madonna del Carmine
8-11, 15-19 luglio 2016
Il pellegrinaggio giubilare in bicicletta è partito alle ore 06.00 del 27 giugno da Conscio e si è concluso il 3 luglio a Roma. Sono stati 8, di cui anche una donna, Antonietta Zanon, i ciclisti, capeggiati dal “capitano” don Federico Gumiero, amministratore parrocchiale di Conscio, che hanno partecipato a questa avventura percorrendo quasi 600 km in cinque tappe: la prima a Lugo di Romagna, la seconda a Santo Stefano (La Verna), poi Assisi, Narni e, infine, l’arrivo a Roma in piazza San Pietro per una memorabile foto ricordo. Sabato 25 giugno alle ore 19.00 tutti i partecipanti sono stati presenti alla Santa Messa parrocchiale nel Santuario di Conscio durante la quale sono state benedette le maglie e dove gli 8 ciclisti si sono affidati alla materna protezione di Maria per la buona riuscita dell’impresa.